Nelle sale del
MAR – Museo Archeologico Regionale, sono esposti i reperti rinvenuti durante gli scavi condotti negli anni Settanta nel quartiere della Consolata, a nord di Aosta, che portarono alla luce una villa romana risalente all’ultima età repubblicana, in concomitanza con la fondazione di
Augusta Prætoria.
Il sito archeologico, musealizzato tra il 1988 e il 1993, si trova in via della Consolata, a circa 700 metri dal MAR, situato in Piazza Roncas 12.
I reperti sono organizzati per gruppi, secondo il loro uso domestico originario, per facilitare la ricostruzione della vita quotidiana all’interno degli ambienti della villa:
- I contenitori: porzioni di oggetti che testimoniano l’importanza della conservazione degli alimenti e delle bevande per i suoi abitanti.
- Ceramica da tavola: oggetti utilizzati durante i pasti consumati nella villa in diversi momenti della giornata.
- Oggetti per la bellezza e la cura: frammenti riferibili all’impianto termale, di natura privata, riservato agli abitanti della villa e ai loro ospiti.
- Strumenti per il gioco e l’illuminazione: reperti che raccontano gli aspetti ricreativi della vita domestica e le modalità utilizzate per illuminare gli ambienti.
- Attrezzi per il lavoro: manufatti che rimandano in particolare alla lavorazione al telaio.